ciclabile

Gravel Camonica 2025

Val Camonica Gravel 2025: appuntamento a Breno il 19 luglio per un’avventura slow

La Gravel Camonica si trasforma in un'avventura itinerante, scegliendo ogni anno una diversa località della Valle Camonica per svelarne le peculiarità: nel 2025, il caratteristico borgo di Breno (BS) farà da cornice all'incontro degli appassionati di gravel e cicloturismo slow… Leggi ancora

esplorare in bicicletta la Lombardia - ciclovia del sole

Lombardia in Sella: Itinerari Cicloturistici tra Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova

Un invito a esplorare in bicicletta il cuore della Lombardia: un intreccio di piste ciclabili e ciclovie vi condurrà attraverso le terre di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, offrendovi un modo unico per assaporare la cultura locale. Pedalare vi permetterà… Leggi ancora

Alto Adige in bicicletta: da Lana in Val d’Adige alla Val Martello

Immagina di iniziare la tua avventura in bicicletta dalla pittoresca cittadina di Lana, immersa nel cuore della Val d'Adige. L'aria frizzante del mattino ti accarezza il viso mentre pedali lungo la fitta rete di piste ciclabili, lasciandoti alle spalle il… Leggi ancora

anello della strada delle mele

Pedalando tra i sapori del pinerolese: l’anello della strada delle mele

Un'avventura ciclabile lungo l'anello della strada delle mele, che si snoda tra i paesaggi rurali del Pinerolese, un territorio che profuma di mele e di storia. L'itinerario, ad anello, parte dalla stazione ferroviaria di Pinerolo, una città che custodisce un… Leggi ancora

ciclovia dei parchi

Ciclovia dei Parchi: pedalando tra i tesori della Sicilia, un’avventura indimenticabile

Un'avventura di cinque tappe, un viaggio in bicicletta lungo la Ciclovia dei Parchi, che svela l'anima autentica della Sicilia, tra coste frastagliate, borghi incantati e parchi naturali incontaminati. Prima tappa: da Giardini Naxos a Randazzo, un tuffo nella storia Il… Leggi ancora

L’anello di Corte Sant’Andrea, un viaggio nel tempo nel cuore del lodigiano

La pianura lodigiana, un mosaico di campi coltivati e borghi intrisi di storia, svela tesori nascosti a chi la esplora con lentezza. L'anello ciclabile di Corte Sant'Andrea è un percorso che si snoda tra le rive del Po e le… Leggi ancora

Da Fano a Gabicce: un viaggio in bicicletta tra storia, mare e natura

Da Fano a Gabicce, lungo un percorso che unisce storia, cultura e panorami mozzafiato, la bicicletta diventa il mezzo ideale per scoprire le meraviglie della costa adriatica. La partenza è da Fano, città natale di Vitruvio, dove la storia è… Leggi ancora

Salterns Way: un viaggio in bicicletta tra natura e storia nel West Sussex

Il Salterns Way è un percorso ciclabile di circa 20 chilometri che attraversa la splendida campagna del West Sussex, offrendo ai ciclisti l'opportunità di immergersi nella natura, scoprire affascinanti villaggi e ammirare panorami mozzafiato. Il percorso prende il nome dalle… Leggi ancora

La Ciclovia del Toce: pedalando tra borghi, fortezze e oasi naturali

La ciclovia del Toce si snoda lungo le rive del fiume omonimo, un itinerario di circa 45 chilometri che conduce fino al Lago Maggiore, attraversando la valle dell'Ossola. Questo angolo di Piemonte è un luogo magico, dove la natura e… Leggi ancora

Ciclovia del Tevere: un percorso cicloturistico tra i tesori dell’Umbria

La Ciclovia del Tevere offre un'avventura cicloturistica indimenticabile, seguendo il corso del fiume attraverso i paesaggi più incantevoli dell'Umbria. Partendo dal confine con la Toscana, il percorso si snoda attraverso la dolce Alta Valle del Tevere, attraversa Perugia e termina… Leggi ancora