Ciclostorica

Ciclostoriche: sei consigli per prepararsi al meglio

Il fascino di ridare vita a biciclette dimenticate per anni in cantina, l'emozione di solcare in sella le strade bianche e per molti versi la goliardia e lo spasso a vestirsi come si faceva un tempo, con maglia di lana… Leggi ancora

L’Ardita diventa percorso cicloturistico permanente

L'Ardita 2020 è stata annullata ed è già stata riprogrammata per il 18 aprile 2021. Nel frattempo però gli amanti del turismo lento e delle esperienze outdoor avranno la possibilità di compiere 80 chilometri immersi nella bellezza, sulle strade che… Leggi ancora

Per gli amanti del vino e della bici, arriva la Vinaria

Si può amare la bicicletta e si può amare il buon vino, se poi si mettono insieme le due cose nasce La Vinaria, la ciclostorica adatta agli amanti di storia, biciclette e vino. Quando? La Vinaria vi aspetta il 24… Leggi ancora

Ad Arezzo si corre l’Ardita, affascinante ciclostorica

L'Ardita, affascinante ciclostorica Si corre l’Ardita, la più affascinante ciclostorica d’Italia, quella dell’Alpe di Poti. Appassionati dei pedali e sportivi, inforcando bici e maglie vintage di ogni tipo. Domenica 24 marzo, pedaleranno tra paesaggi strepitosi e panorami mozzafiato tra il… Leggi ancora

aldo ballerini

La Francescana non solo bici: borghi, enogastronomia e passione

Si respira un’aria genuina nella Piazza di Foligno: ciclisti con maglie di lana coloratissime, donne con gonnellone e cappellini anni ’70 e persino ragazzini vestiti vintage affollano la partenza de La Francescana. https://youtu.be/MiCP6BshVb8 La Francescana: cos’è? La Francescana è una… Leggi ancora