mountain bike

La Ciclovia del Toce: pedalando tra borghi, fortezze e oasi naturali

La ciclovia del Toce si snoda lungo le rive del fiume omonimo, un itinerario di circa 45 chilometri che conduce fino al Lago Maggiore, attraversando la valle dell'Ossola. Questo angolo di Piemonte è un luogo magico, dove la natura e… Leggi ancora

Ciclovia della Valle di Champorcher: pedalando tra laghi alpini, foreste e antichi sentieri reali

Immagina di varcare la soglia della Valle d'Aosta, lasciandoti alle spalle il Piemonte. La prima valle che si apre alla tua sinistra, baciata dal sole e accarezzata dal torrente Ayasse, è Champorcher, un angolo di paradiso che ti invita a… Leggi ancora

Oasi Zegna: un viaggio incantato tra magia e panorami fino al Santuario di San Bernardo

Il nostro viaggio nell' Oasi Zegna, inizia da Bocchetto Luvera, dove imbocchiamo una strada sterrata che si snoda dolcemente tra i boschi, conducendoci fino all'alpe Margosio e successivamente a Stavello. Durante il percorso, lo sguardo si apre su panorami mozzafiato:… Leggi ancora

Valle Verzasca: un paradiso naturale tra montagne, sentieri e acque cristalline

La Valle Verzasca, nel Canton Ticino, in Svizzera, è un autentico angolo di paradiso incastonato in un suggestivo scenario montano. Perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta, offre un’immersione totale nella natura. Il fulcro della valle è il fiume… Leggi ancora

23 luglio Raduno Vanoi E-bike: una giornata di puro divertimento sulle due ruote nel Lagorai, in Trentino

Da aprile ad ottobre San Martino di Castrozza e le valli di Primiero e Vanoi si trasformano in un vero paradiso per gli amanti delle due ruote. Nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, si snodano oltre… Leggi ancora

Per il ponte del 1 maggio, 3 idee in mountain bike

Se siete appassionati della mountain bike e non sapete cosa fare il ponte del 1 maggio vi diamo qualche idea da provare. Monti Sibillini Sono tanti gli itinerari da percorre nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, se avete la possibilità… Leggi ancora

I dolori del biker: quando il problema è la bicicletta

In fuoristrada la posizione in sella è generalmente eretta, diversa da quella bassa del ciclismo su strada; in fuoristrada non ci sono tacchette di aggancio fisso tra scarpa e pedale, che invece si ritrovano sulla “specialissima" da asfalto; e ancora… Leggi ancora

Val di Varri in mtb sulla neve tra Lazio e Abruzzo

Un giro impegnativo e ricco di soddisfazioni, fatto prevalentemente di strade secondarie e sentieri sterrati da cross-country, che insieme all'estenuante andamento in saliscendi regala strade dagli scorci meravigliosi e snobbati dal traffico automobilistico, anche nei tratti su asfalto. La zona battuta… Leggi ancora

Alto Adige: bike, beauty e the way of life

La location.. Che pedalare faccia bene alla salute, ormai lo sanno tutti. Che Merano sia una città il cui clima sia favorevole alla condizione fisica, anche questo lo sanno tutti. Unite le due cose, e la vostra vacanza sarà sicuramente… Leggi ancora

La mountain bike, quando nasce e come si riconosce

Noi di Viagginbici raccontiamo spesso di tour in MTB, ma forse si dà troppo per scontato che si sappia di cosa stiamo parlando. MTB non è altro che l'acronimo di Mountain Trials Bike, ovvero la mountain bike, una bicicletta adatta… Leggi ancora