mtb

Val Gardena in bicicletta

E-bike, MTB o bici da strada, a ciascuno la sua scelta

Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto per un’escursione o per un allenamento è la scelta perfetta per vivere una vacanza in Val Gardena. Innanzitutto, perché è ecologico, e tutto il territorio è da anni impegnato per promuovere un turismo… Leggi ancora

Bike Park Plan de Corones: una stagione 2025 ricca di novità

È stata confermata la data di apertura per il Bike Park Plan de Corones, punto di riferimento per tutti gli appassionati di mountain bike Gravity.  La data da segnare sul calendario è quella di sabato 17 maggio, quando la stagione… Leggi ancora

Alto Adige in bicicletta - ebike Terme Merano

Ciclovie da sogno in Alto Adige: il top per gli amanti della bicicletta

Il viaggio in bicicletta è molto più di un semplice esercizio fisico: è un modo straordinario per esplorare il mondo, gustando ogni metro percorso con la brezza sul viso e la libertà di fermarsi quando un panorama cattura lo sguardo.… Leggi ancora

Alto Adige in bicicletta: da Lana in Val d’Adige alla Val Martello

Immagina di iniziare la tua avventura in bicicletta dalla pittoresca cittadina di Lana, immersa nel cuore della Val d'Adige. L'aria frizzante del mattino ti accarezza il viso mentre pedali lungo la fitta rete di piste ciclabili, lasciandoti alle spalle il… Leggi ancora

cammino regina camilla

In sella sul cammino della Regina Camilla: un viaggio tra storia e natura nel Lazio del sud

Il Cammino della Regina Camilla è un itinerario cicloturistico ad anello di circa 185 km, che si snoda tra le province di Latina e Frosinone, nel cuore del Lazio. Un percorso che attraversa borghi medievali, antiche vie di transumanza, fiumi… Leggi ancora

Ciclovia del Toce - ph. alessandro pirocchi

La Ciclovia del Toce: pedalando tra borghi, fortezze e oasi naturali

La ciclovia del Toce si snoda lungo le rive del fiume omonimo, un itinerario di circa 45 chilometri che conduce fino al Lago Maggiore, attraversando la valle dell'Ossola. Questo angolo di Piemonte è un luogo magico, dove la natura e… Leggi ancora

Ciclovia del Tevere: un percorso cicloturistico tra i tesori dell’Umbria

La Ciclovia del Tevere offre un'avventura cicloturistica indimenticabile, seguendo il corso del fiume attraverso i paesaggi più incantevoli dell'Umbria. Partendo dal confine con la Toscana, il percorso si snoda attraverso la dolce Alta Valle del Tevere, attraversa Perugia e termina… Leggi ancora

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Nelle Baragge di Candelo, il tempo sembra aver ceduto il passo a un'era primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un'avventura su due ruote qui è un'immersione in un'altra dimensione, dove il trambusto della vita quotidiana si dissolve nel respiro… Leggi ancora

Ciclovia della Valle di Champorcher: pedalando tra laghi alpini, foreste e antichi sentieri reali

Immagina di varcare la soglia della Valle d'Aosta, lasciandoti alle spalle il Piemonte. La prima valle che si apre alla tua sinistra, baciata dal sole e accarezzata dal torrente Ayasse, è Champorcher, un angolo di paradiso che ti invita a… Leggi ancora

Oasi Zegna: un viaggio incantato tra magia e panorami fino al Santuario di San Bernardo

Il nostro viaggio nell' Oasi Zegna, inizia da Bocchetto Luvera, dove imbocchiamo una strada sterrata che si snoda dolcemente tra i boschi, conducendoci fino all'alpe Margosio e successivamente a Stavello. Durante il percorso, lo sguardo si apre su panorami mozzafiato:… Leggi ancora