roma in bici

MONTI LEPINI IN MTB: STATO PONTIFICIO E REGNO DEI BORBONI

  Un itinerario per roadbike di media difficoltà, con una bella scalata attraverso una delle catene montuose costiere meno conosciute della regione Lazio: i Monti Lepini, che dividono la provincia di Frosinone da quella di Latina, l’agro ciociaro da quello… Leggi ancora

roma ride

ROMA: ASSE DEGLI ACQUEDOTTI TRA NATURA E STORIA

Roma ha tanti strati e livelli, ognuno lasciato da un’epoca diversa. Ogni strato è stato edificato sul precedente, a volte dentro il precedente, creando un confusionario ammasso di storia unico al mondo. E a volte i tesori di quella che è… Leggi ancora

Da Roma alla ciclovia dei Laghi

Gita in bicicletta fuori porta a Roma difficoltà: FACILE distanza: 44 km superficie: sentieri sterrati, strade bianche dislivello: 421 m inizio: Stazione di La Storta fine: Stazione di Bracciano TRACCIA GPX Fuga dalla città di Roma La Ciclovia dei Laghi,… Leggi ancora

La via Francigena in Lazio, da Campagnano alle cascate di Monte Gelato (II)

lunghezza: 27 km dislivello in ascesa: 476 m fondo stradale: sentiero sterrato, tagliata etrusca, ghiaia, tratti sconnessi [mountain bike] TRACCIA GPX La civiltà etrusca fu per secoli permeata da quella romana, e di secoli più antica: il loro territorio si… Leggi ancora

la francigena in bicicletta

Da Roma in bicicletta lungo la via Francigena fino a Campagnano (I)

lunghezza: 40 km dislivello in ascesa: 771 m fondo stradale: pista ciclabile, sentiero sterrato, strada bianca, brevi tratti asfaltati [consigliata mountain bike] TRACCIA GPX Il problema principale del cicloturista capitolino è la fuga dall’Urbe: servirsi di un treno, oppure trovare… Leggi ancora

roma in bicicletta

Gita fuori porta a Roma in bicicletta, cullati dal Tevere

In bicicletta a Roma lungo la Dorsale Tevere lunghezza: 42 km dislivello in ascesa: 132 m (pianura) fondo stradale: pista ciclabile asfaltata (tratti sterrati dal GRA a Ponte Galeria nella parte sud) Traccia gpx La bicicletta ha due grandi amici:… Leggi ancora

ROMA IN BICICLETTA: IL GRANDE RACCORDO ANULARE DELLE BICI

Il GRAB un anello pianeggiante di 45 km in 24 piccole tappe. Il tracciato del Grande Raccordo Anulare ciclabile deve per forza partire dalla grandiosa arena che ospitava i combattimenti dei gladiatori, il cuore della città e il simbolo dell’Urbe nel… Leggi ancora

Cos’è il Grab: il Grande Raccordo Anulare delle Bici di Roma

Bisogna far subito chiarezza su una cosa. Il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici di Roma, non è una pista ciclabile. E’ un percorso che deve far venir voglia di andare in bici in una città dove la ciclabilità… Leggi ancora