turismo

eurovelo 9

EuroVelo 9: un mosaico di culture e paesaggi dal Baltico all’Adriatico

Lunga "soli" 2.050 km, l'EuroVelo 9, che congiunge il freddo Mar Baltico al caldo Adriatico, è un'esplosione di esperienze cicloturistiche. Questo itinerario, talvolta soprannominato la "Via dell'Ambra" in ricordo delle antiche rotte commerciali della preziosa resina, ti condurrà attraverso sei… Leggi ancora

Brandywine Valley

Brandywine Valley, una vera “chicca” americana, da scoprire pedalando

Se avete la fortuna di essere negli Stati Uniti e volete pedalare, la pittoresca Brandywine Valley, nella contea di Chester, a circa un ora dal centro di Philadelphia, con le sue dolci ondulazioni e le graziose cittadine, si rivela un… Leggi ancora

scoprire il Chianti - You'r Welcome®

PEDALARE TRA I VIGNETI: IL CHIANTI ATTRAVERSO UN NUOVO MODELLO DI TURISMO SOSTENIBILE

Nasce un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti, un territorio che si apre al visitatore attraverso un'innovativa rete di percorsi ciclopedonali che si snodano tra vigneti, uliveti e boschi privati. Il progetto "You'r Welcome®" rappresenta una nuova visione… Leggi ancora

Granfondo Sestriere Colle delle Finestre - Via Lattea

Decima edizione della Granfondo Sestriere Colle delle Finestre – Via Lattea

Tutto pronto per la decima edizione della Granfondo Sestriere Colle delle Finestre - Via Lattea, una delle competizioni ciclistiche amatoriali più affascinanti e attese dell’arco alpino, che si svolgerà il 5 e 6 luglio 2025. L’edizione 2025 si presenta con importanti novità, a partire… Leggi ancora

Alto Adige in bicicletta: da Lana in Val d’Adige alla Val Martello

Immagina di iniziare la tua avventura in bicicletta dalla pittoresca cittadina di Lana, immersa nel cuore della Val d'Adige. L'aria frizzante del mattino ti accarezza il viso mentre pedali lungo la fitta rete di piste ciclabili, lasciandoti alle spalle il… Leggi ancora

Utilizzando la bici alla scoperta di Lisbona

Lisbona in bici: alla scoperta della capitale del Portogallo su 2 ruote

Lisbona è, come Roma, una “città dai sette colli” e, di conseguenza, potrebbe non sembrare la scelta ideale per chi ama esplorare i luoghi utilizzando la bici. In realtà, si deve considerare che, comunque, circa il 70% della città è… Leggi ancora

L’Aquila Gravel, un’ottima occasione per scoprire Vicenza e dintorni in bicicletta

La “scusa” è stata una due giorni di gravel che univa agonismo e cicloturismo organizzata da Cicli Liotto, storica officina artigianale ultracentenaria vicentina e B&C Ssd, una società sportiva di appassionati della bicicletta in provincia di Vicenza che si occupa di… Leggi ancora

Valle Verzasca: un paradiso naturale tra montagne, sentieri e acque cristalline

La Valle Verzasca, nel Canton Ticino, in Svizzera, è un autentico angolo di paradiso incastonato in un suggestivo scenario montano. Perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta, offre un’immersione totale nella natura. Il fulcro della valle è il fiume… Leggi ancora

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GRAVEL ESCAPE: LA VALCHIAVENNA INAUGURA UNA GRANDE STAGIONE SULLE DUE RUOTE

Valchiavenna Gravel Escape 2025: con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato… Leggi ancora

Il cicloturismo in Italia nel 2024: un settore di crescita per il turismo sostenibile

Negli ultimi anni, il cicloturismo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama turistico italiano, affermandosi come una delle modalità di viaggio più apprezzate per chi desidera coniugare attività fisica, scoperta del territorio e sostenibilità ambientale. Nel 2024, questo… Leggi ancora