mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

Benessere di stagione: la frittata con i germogli di luppolo

silvia ricciardi by silvia ricciardi
19 Ottobre 2020
in Paese che vai ricetta che trovi
0

Una delizia di primavera ideale per frittate e risotti? È l'”Humulus lupulus”. Pochi lo riconosceranno presentato con l’altisonante nome latino. Ed essendo un’erbetta spontanea che cresce senza troppe pretese sulle rive dei corsi d’acqua, lungo le siepi o ai margini dei boschi, chiamarlo germoglio di luppolo è forse più indicato.

In realtà, come spesso accade nell’Italia dei campanili, è più facile imbattersi in nomi regionali o provinciali diversissimi tra loro, a indicare lo stesso gustoso ingrediente. Così ci troviamo di fronte ai “bruscandoli” in Veneto e ai “luvertìn” in Piemonte. In Emilia Romagna diventano “luartis”. E ancora, “asparagina” in Lombardia e “urtizon” in Friuli Venezia Giulia.

Ai mercati si trovano in mazzetti, venduti come merce preziosa. Eppure campagne e argini ne sono piene. Basta una bella gita in bici per accorgersene.

A prima vista il luppolo può sembrare un asparago selvatico, ma non è neppure della stessa famiglia. In comune hanno al massimo le proprietà benefiche: entrambi diuretici e ipocalorici.

Questi germogli primaverili crescono soprattutto in Nord Italia tra marzo e maggio. Gli usi in cucina sono vari come le cucine regionali. Se ne usano gli apici, di circa 20 centimetri, tagliati nel soffritto o interi, lessati. Dal semplice contorno – bolliti per 10 minuti – all’ottimo risotto, fino alla frittata, è un piatto stagionale perfetto per una gita fuori porta.

INGREDIENTI:

6 uova

sale

olio extra vergine d’oliva

1 mazzetto di germogli di luppolo

1 cipolla

3 cucchiai di parmigiano grattuggiato

brodo vegetale

PREPARAZIONE:

Mettere in una padella la cipolla tritata e l’olio extra vergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere al soffritto i germogli di luppolo selvatico tagliati a pezzi di 3 cm di lunghezza. Continuare la cottura per 10 minuti, aggiungendo del brodo vegetale per stufare le erbette. Abbassare il fuoco.

Nel frattempo munitevi di ciotola e frusta manuale e preparate un composto con le uova, un pizzico di sale e il parmigiano. Amalgamate delicatamente nella pentola le uova al luppolo stufato, facendo roteare il composto. Girare la frittata aiutandosi con un piatto piano. Cuocere per alcuni minuti, impiattare e gustare.

Tags: frittata con luppoloricetta
ShareTweet
Previous Post

#BiciMaggio, com’è bello pedalare da Trieste in giù

Next Post

Pordenone with love e bicicletta

silvia ricciardi

silvia ricciardi

Next Post
viaggi in bicicletta

Pordenone with love e bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy