Vie del Vino

Sono oltre 150 le strade del vino italiane, ma sono tanti in genere gli itinerari turistici enogastronomici di cui vi racconteremo in questa rubrica e vi spiegheremo come viverle sulle due ruote.

scoprire il Chianti - You'r Welcome®

PEDALARE TRA I VIGNETI: IL CHIANTI ATTRAVERSO UN NUOVO MODELLO DI TURISMO SOSTENIBILE

Nasce un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti, un territorio che si apre al visitatore attraverso un'innovativa rete di percorsi ciclopedonali che si snodano tra vigneti, uliveti e boschi privati. Il progetto "You'r Welcome®" rappresenta una nuova visione… Leggi ancora

Biciclette e vino binomio perfetto - vie del vino - con Brumotti tra la lavanda

Il nuovo Codice della Strada per un turismo enogastronomico sostenibile e innovativo

Biciclette e vino: un binomio perfetto Immaginate di pedalare attraverso colline ricoperte di vigneti, con il profumo delle uve mature nell'aria e una sosta programmata in una cantina per una degustazione. Le Strade del Vino, che attraversano le zone vinicole… Leggi ancora

LBH Umbria

Bici e cantine, un nuovo turismo immersivo e di tendenza

Lo avreste mai detto che lo sport potesse andare a braccetto con le “cose buone” della vita? Eppure sempre di più i numeri e le statistiche ci indirizzano su questo binario che è quello di un maggior rispetto per ambiente… Leggi ancora

degustazioni cremona - ph dal piai

In bicicletta a degustazioni, la nuova frontiera del turismo

Bicicletta e cibo vanno di pari passo, questo aspetto del cicloturismo è la frontiera del "turismo esperienziale". Sempre di più infatti si investe e si creano eventi o tour in cui bici e degustazioni vanno in simbiosi. Sono lo stesso… Leggi ancora

barolo e bici

Sulle strade del vino con Vittorio Brumotti: le Langhe e il Barolo

“Il Re dei Vini, il Vino dei Re” Le Langhe Oggi pedaliamo tra Barolo e Alba. Siamo nelle Langhe, basso Piemonte, dal 2014 divenute patrimonio Unesco, insieme a Roero e Monferrato, e basta guardarsi intorno per capire il perché. Colline… Leggi ancora

Sulle strade del vino con Vittorio Brumotti: l’Oltrepò Pavese

Dove siamo Siamo nell’Oltrepò Pavese, un lembo di terra a forma triangolare, quasi come un grappolo d'uva, che si insinua tra Lombardia, Piemonte e Liguria, e che racchiude al suo interno molte eccellenze storico paesaggistiche ma innanzitutto enogastronomiche con il… Leggi ancora

Bici e degustazioni vino, esperienze e vacanze nei Luxury Bike Hotels

Il contesto è quello della bellezza dei territori italiani, il modo è quello della libertà della bicicletta, il gusto di essere ospiti nell’esclusività delle strutture dei Luxury Bike Hotels, il tutto all'insegna del piacere del vino e della cucina raffinata… Leggi ancora

In bicicletta o a piedi fra le Colline del Prosecco patrimonio Unesco

Luoghi che hanno tanto da raccontare, legati ad eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Posti dove l’uomo ha imparato a convivere con la natura e i suoi frutti, rappresentati qui in particolare dai vigneti dai quali parte… Leggi ancora

Il Roero e i suoi Cru in quattro percorsi panoramici

Quattro itinerari panoramici, tra i vigneti e le cascine, che toccano i punti di maggiore interesse paesaggistico e naturalistico, ma anche i centri storici, con le loro botteghe artigiane, i punti vendita al dettaglio e le gastronomie, le attività di… Leggi ancora

Dal passo della Mendola alla cima del monte Roen in e-mtb

La strada della Mendola Per chi ama la natura, l'aria pulita e la tranquillità, il Passo Mendola, che costituisce il confine tra il sud dell’Alto Adige e la Val di Non in Trentino, è una delle mete ideali. La strada… Leggi ancora