Bici e cantine, un nuovo turismo immersivo e di tendenza

LBH Umbria

© Two Twisted Trees Photography LLC

Lo avreste mai detto che lo sport potesse andare a braccetto con le “cose buone” della vita? Eppure sempre di più i numeri e le statistiche ci indirizzano su questo binario che è quello di un maggior rispetto per ambiente e natura e una preferenza per stare all’aria aperta durante le vacanze, ma il trend è quello che associa sempre di più la bicicletta all’enogastronomia e alle degustazioni in cantina.

vino cremona ph mdp
vino cremona ph mdp

Bici e vino

Bici e vino dunque, piace agli stranieri da sempre quando vengono nel nostro Paese gustare i prodotti dei nostri storici vigneti e conoscere le bellezze italiche su una due ruote. Ma piace sempre di più anche agli italiani che hanno scoperto come l’enoturismo sia la nuova frontiera per un turismo immersivo e a contatto con la natura.
Un’indagine presentata a Vinitaly 2023 ha contato 265 cantine e 145 comuni di distretti enologici che fotografano un turismo che accelera, con l’aumento nel numero e nelle tipologie delle esperienze offerte. Secondo un sondaggio 2021/2022 rivolto ai soci di Assovini Sicilia, nel 98% delle cantine degli associati ci sono spazi per la degustazione, ristorazione o ricettività alberghiera  e più della metà è in grado di offrire un’esperienza a 360 gradi che va dalla degustazione ai corsi di cucina, dai bike tour all’aperitivo in vigna.

Related Post
lignano botti ph mdp

Le proposte

Come abbiamo sottolineato le proposte di bici e degustazioni stanno esplodendo un po’ in tutta Italia, qui vi diamo qualche idea da provare. Vi abbiamo già raccontato in passato, con degli approfondimenti dove potete dare un’occhiata, i percorsi in Veneto tra mtb e Cartizze, a Valdobbiadene nelle colline del Prosecco, nelle Langhe – Roero, tra i filari della Valpolicella, la strada del vino in Alto Adige, nel territorio del Morellino, nel  Canavese o a Venosa. Ci sono inoltre delle gran fondo che sul vino hanno proprio fatto il punto centrale come la ciclostorica la Vinaria.

A queste aggiungiamo anche che vi potete concedere qualche ora di buona bici e buon vino tra la natura dei Colli Euganei, nella zona della Franciacorta, nelle colline del Chianti, nell’Oltrepo pavese

Marzia Dal Piai: giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.